L'Alfa Romeo Carabo è un concept car progettato da Marcello Gandini presso Bertone e presentato al Salone di Parigi nel 1968. Il nome "Carabo" deriva dal nome di un coleottero, il Carabus auratus, noto per i suoi colori iridescenti e metallici.
Design e Caratteristiche: La Carabo è caratterizzata da un design estremamente angolare e futuristico per l'epoca, con linee tese e affilate. Le portiere ad ala di forbice, poi riprese su altri modelli, come la Lamborghini%20Countach, sono un elemento distintivo del suo design. Il colore verde brillante con dettagli arancioni contribuisce all'aspetto esotico e accattivante.
Meccanica: La Carabo utilizzava il motore V8 da 2.0 litri della Alfa%20Romeo%2033%20Stradale, posizionato centralmente. Questo motore erogava circa 230 cavalli, permettendo alla vettura di raggiungere una velocità massima di circa 250 km/h.
Influenza: La Carabo ha avuto una notevole influenza sul design automobilistico degli anni '70, anticipando tendenze stilistiche che sarebbero state riprese in modelli successivi di diverse case automobilistiche. Ha rappresentato un importante passo avanti nel design "a cuneo" che avrebbe caratterizzato molte supercar del periodo.
Stato Attuale: L'Alfa Romeo Carabo rimane un pezzo unico e prezioso nella storia del design automobilistico e fa parte della collezione del Museo Storico Alfa Romeo.
In sintesi, l'Alfa Romeo Carabo è molto più di un semplice concept car; è un'icona di design e un esempio dell'innovazione e dell'audacia che hanno caratterizzato l'Alfa Romeo e il carrozziere Bertone.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page